Subacquea
La subacquea è un'attività sportiva moderna e appassionante che ti conduce alla scoperta delle bellezze naturali sommerse in ogni angolo del pianeta.
Per essere svolta divertendosi in sicurezza richiede solide conoscenze sulle tecniche e sull’ambiente e uno specifico addestramento.
I corsi ed i programmi didattici FIPSAS, costantemente aggiornati per essere all’avanguardia in questo sport, seguono una tradizione più che sessantennale nell’insegnamento delle tecniche di immersione, con un metodo didattico divenuto un modello di riferimento.
È il corso di primo livello (P1 o CMAS 1 Star Diver), il primo passo del percorso didattico subacqueo, un corso che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in autonomia, ma sempre in coppia, ad una profondità massima di 18 metri.
È il corso di secondo livello (P2 o CMAS 2 Stars Diver), che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 30 metri.
Il corso di terzo livello (P3 o CMAS 3 Stars Diver) ti abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza, entro i limiti del loro brevetto.
Corsi di specialità
Ovvero tecniche e trucchi per ritrovare il punto di partenza o la barca, o quantomeno provarci!
Emozioni uniche alla scoperta degli organismi più schivi, cullati dal caldo abbraccio della notte subacquea.
Il Nitrox altro non è che aria arricchita di ossigeno. Perchè usarlo in immersione? Per aumentare i tempi di immersione, per essere più riposati e sicuri, e per tante altre buone ragioni.
L'ambiente subacqueo ospita una vastissima varietà di flora e fauna e molto spesso il subacqueo non sa nemmeno cosa sta guardando, se è una pianta, una spugna, un corallo. Inizia a conoscere la biologia e l’ecologia sia dell’ambiente marino che di quello delle acque dolci. Impara a cercare gli animali lì dove vivono e si nutrono.
Realizzare delle belle fotografie subacquee non è semplice, le condizioni ambientali subacquee sono molto diverse e molto più complesse di quelle terrestri.
Con l'avvento delle action cam realizzare dei filmati di qualità è ormai teoricamente alla portata di tutti. Praticamente non è così banale e in particolare non lo è sott'acqua dove le condizioni ambientali di ripresa sono molto diverse da quelle terrestri.
La muta stagna consente di immergersi con ogni clima e temperatura dell'acqua garantendo comfort termico. Per usarla in sicurezza occorre però imparare le poche e semplici manovre essenziali che questo corso ti insegnerà.
Visitare un relitto è una delle esperienze più belle e emozionanti che possa capitare ad un subacqueo. L’atmosfera surreale che le sovrastrutture del relitto creano è difficile da dimenticare e spesso si ha l’occasione di incontrare una ricchissima fauna che ha eletto il relitto a propria tana.
Questo corso ti abilita a raggiungere la profondità massima per le immersioni immersioni sportive ricreative, ovvero 42 metri.